- Home
- Eventi e Manifestazioni 25 Marzo 2020
Eventi e Manifestazioni 25 Marzo 2020
Passeggiata con le fiaccole attraverso Ortisei
- 17/01/2020 - 13/04/2020
- Ortisei
dal 17.02.2020 al 13.04.2020 dalle ore 18:00 alle ore 20:00
Str. Rezia 1 - Ortisei - Alto Adige
Str. Rezia 1 - Ortisei - Alto Adige
Passeggiata con le fiaccole attraverso il paese di Ortisei accompagnati da una guida.
Vi attende un magica atmosfera invernale con il pittoresco centro della cittadina e le belle chiese immerse nella neve.
Inoltre avrete modo di imparare a conoscere le tante tradizioni della valle e la cultura ladina.
Inoltre avrete modo di imparare a conoscere le tante tradizioni della valle e la cultura ladina.
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Lezioni gratuite di sci nordico - Vermiglio
- 12/01/2020 - 29/03/2020
- Vermiglio
Lezioni gratuite per tutti dal 13 gennaio al 30 marzo 2020 - ogni lunedì ore 14.00
Lo sci nordico è una disciplina sportiva tradizionle in Val di Sole, dove si trovano piste preparate per 55 km.
Non mancano locali per la sciolinatura, noleggio sci, spogliatoi, ristori, scuole di sci e maestri specializzati. +
Ogni lunedì a Vermiglio sino a fine stagione vengono offerte lezioni gratuite per tutti.
Tutti gli ospiti avranno la possibilità di provare lo sci nordico per 2 ore di lezioni gratuite comprensive di noleggio attrezzatura.
Non mancano locali per la sciolinatura, noleggio sci, spogliatoi, ristori, scuole di sci e maestri specializzati. +
Ogni lunedì a Vermiglio sino a fine stagione vengono offerte lezioni gratuite per tutti.
Tutti gli ospiti avranno la possibilità di provare lo sci nordico per 2 ore di lezioni gratuite comprensive di noleggio attrezzatura.
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Percorso Permanente Sulla Tracce dell'Orso - Na in Tritt Von Per - Luserna
- 01/01/2020 - 31/12/2020
- Luserna
Apertura dal 1 gennaio al 31 dicembre
Partenza - arrivo: Vari punti sul percorso
Itinerario di 12 km
Partenza - arrivo: Vari punti sul percorso
Itinerario di 12 km
Percorrenza dalle ore 8.00 alle 17 -
In caso di neve il percorso è percorribile con ciaspole
Pro Loco Luserna
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Percorso Permanente sul Sentiero degli Aquiloni - Villazzano
- 01/01/2020 - 31/12/2020
Apertura dal 1/1 al 31/12 -
Percorsi 5 - 10 km
Iscrizioni - Partenza - arrivo: Bar Centro Sportivo don O. Spada
Gruppo Sportivo Scarpon
Iscrizioni - Partenza - arrivo: Bar Centro Sportivo don O. Spada
Gruppo Sportivo Scarpon
Percorribile dal martedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Chiuso domenica lunedì e giorni festivi.
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Pista ciclabile della Val di Sole
- 01/01/2020 - 31/12/2020
Attraverso un’ordinanza l’Ufficio Incarico speciale per la gestione dei percorsi ciclopedonali e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento ha disposto la chiusura al transito di tutti i veicoli sulle piste ciclopedonali di interesse provinciale, compresa quella della Val di Sole, per il periodo invernale per il fatto che non si è in grado di assicurare un costante presidio dei percorsi e quindi di garantire le condizioni minime di sicurezza.
La pista ciclabile della Val di Sole è una delle piste ciclabili più suggestive e si sviluppa quasi per intero lungo il percorso del fiume Noce, ricalcando il tracciato di antiche strade di collegamento o di strade arginali e di campagna che va da Mostizzolo a Cogolo - lunga circa 35 km e con un dislivello di 664 metri.
E’ percorribile a tratti, con accessi intermedi. In parte è pavimentata con ghiaietta e in parte asfaltata. Il tratto Mostizzolo - Bozzana è lungo 3 km con dislivello di 20 metri, facile, adatto a tutti, con pendenza moderata. Il tratto Bozzana – Malè si sviluppa per 10 km con dislivello di 150 metri; è facile ma più faticoso del precedente per la presenza di alcuni tratti in salita nei pressi del paese di Cavizzana. In località Molini di Terzolas è possibile ristorarsi. Da Malè a Dimaro si trova il tratto più facile, quasi completamente pianeggiante, adatto a tutti. E’ lungo 6 km con dislivello di 30 metri. Segue il tratto Dimaro – Mezzana, non immediatamente identificabile, essendo frammentato con raccordi da effettuarsi su strada. E’ facile ma con brevi e ripide salite su un percorso di 5 km con dislivello di 100 metri circa. Da Mezzana a Ossana il percorso è facile, su 5 km (dislivello di 110 metri) con brevi e graduali salite e una buona continuità in ambiente aperto e tranquillo; anche in questo caso adatto a tutti. Infine il tratto Ossana – Cogolo è il più impegnativo: lungo 7 km, con 200 metri di dislivello, si presenta con salita continua ed è consigliato ai più allenati. Si può utilizzare il treno Dolomiti Express, attrezzato per il trasporto delle bici.
E’ percorribile a tratti, con accessi intermedi. In parte è pavimentata con ghiaietta e in parte asfaltata. Il tratto Mostizzolo - Bozzana è lungo 3 km con dislivello di 20 metri, facile, adatto a tutti, con pendenza moderata. Il tratto Bozzana – Malè si sviluppa per 10 km con dislivello di 150 metri; è facile ma più faticoso del precedente per la presenza di alcuni tratti in salita nei pressi del paese di Cavizzana. In località Molini di Terzolas è possibile ristorarsi. Da Malè a Dimaro si trova il tratto più facile, quasi completamente pianeggiante, adatto a tutti. E’ lungo 6 km con dislivello di 30 metri. Segue il tratto Dimaro – Mezzana, non immediatamente identificabile, essendo frammentato con raccordi da effettuarsi su strada. E’ facile ma con brevi e ripide salite su un percorso di 5 km con dislivello di 100 metri circa. Da Mezzana a Ossana il percorso è facile, su 5 km (dislivello di 110 metri) con brevi e graduali salite e una buona continuità in ambiente aperto e tranquillo; anche in questo caso adatto a tutti. Infine il tratto Ossana – Cogolo è il più impegnativo: lungo 7 km, con 200 metri di dislivello, si presenta con salita continua ed è consigliato ai più allenati. Si può utilizzare il treno Dolomiti Express, attrezzato per il trasporto delle bici.
Museo Molin de Pèzol - Pera di Fassa
- 01/01/2020 - 31/12/2020
Orari:
ESTATE Dall'11 giugno al 10 settembre
Lunedì 10.00
Giovedì 21.00
PERIODO NATALIZIO (20 dicembre – 6 gennaio)
tutti i giorni
10.00 – 12.30 / 15.00 – 19.00
ESTATE Dall'11 giugno al 10 settembre
Lunedì 10.00
Giovedì 21.00
PERIODO NATALIZIO (20 dicembre – 6 gennaio)
tutti i giorni
10.00 – 12.30 / 15.00 – 19.00
Date e orari delle aperture potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con i responsabili per conferma.
Escursioni guidate con le ciaspole - Val di Non
- 01/12/2019 - 29/03/2020
Tutti i giorni durante le festività natalizie e ogni fine settimana da dicembre a marzo 2020 partecipa alle escursioni con le ciaspole accompagnate da guida alpina: noi ti forniamo racchette da neve e bastoncini.. tu porta solamente tanto entusiasmo e curiosità!
Ascoltare il suono della neve con le “ciaspole”, rilassando il corpo e la mente, potrai ascoltare questa dolce sinfonia tra suggestivi paesaggi innevati, cornici rocciose di vette innevate e chalet che profumano di legno e pan pepato.
Da qualche anno Le escursioni con le racchette da neve sono alla portata di tutti, adulti e ragazzi.
La presenza di una guida alpina garantisce sicurezza e divertimento poiché ogni escursione viene eventualmente modificata per venire incontro alle esigenze dei partecipanti e in base alle condizioni neve e meteo.
Ascoltare il suono della neve con le “ciaspole”, rilassando il corpo e la mente, potrai ascoltare questa dolce sinfonia tra suggestivi paesaggi innevati, cornici rocciose di vette innevate e chalet che profumano di legno e pan pepato.
Da qualche anno Le escursioni con le racchette da neve sono alla portata di tutti, adulti e ragazzi.
La presenza di una guida alpina garantisce sicurezza e divertimento poiché ogni escursione viene eventualmente modificata per venire incontro alle esigenze dei partecipanti e in base alle condizioni neve e meteo.
Escursioni guidate con le ciaspole - Val di Non
- 01/12/2019 - 31/03/2020
- Fondo
Tutti i weekend da inizio dicembre a fine marzo e ogni giorno da Natale all’Epifania c’è almeno un’escursione con le ciaspole che ti aspetta.
L'occasione per scoprire i più bei panorami della Val di Non, accompagnati da una guida alpina e con le "racchette da neve" ai piedi!
L'occasione per scoprire i più bei panorami della Val di Non, accompagnati da una guida alpina e con le "racchette da neve" ai piedi!
Visita guidata alla grotta del Calgeron - Selva di Grigno
- 01/07/2019 - 30/09/2020
VISITA GUIDATA ALLE GROTTE DI CASTELLO TESINO
Categoria: Highlights Località: Castello Tesino
Data: Dal 1 luglio 2020 al 30 settembre 2020
GIORNO E ORA DELL'ATTIVITÀ:
Tutti i giorni con partenza alle ore 9 o alle ore 14 - a partire dal 1° luglio 2020
La visita si effettua con un min di 4 e un max di 8 partecipanti